PIETRO PATTON

Senatore della Repubblica Italiana

Grazie!

Ci sarà modo di fare un'analisi del voto e delle sue conseguenze. Quello che mi preme dire oggi è una cosa soltanto: grazie
Grazie! Con le elezioni di ieri, 25 settembre, si è concluso un periodo anomalo nella vita politica e civile del nostro Paese. E se ne aprirà un altro. Le contraddizioni di questo nostro faticoso presente definiscono un momento difficile per la nostra democrazia e per le nostre vite, scosse in profondità da situazioni che sfuggono alla dimensione ordinaria e lasciano spazio all'imprevisto e all'incertezza. Ci sarà modo di fare un'analisi del voto e delle sue conseguenze. Quello che mi preme dire oggi è una cosa soltanto: grazie. Grazie a chi è andato a votare, qualunque sia stata la sua...

Leggi tutto

In tour nel territorio del collegio: venerdì 23 settembre

Concluderò la campagna elettorale con un giro in 10 tappe
In tour nel territorio del collegio 8:30 Peio: la sostenibilità del Parco   La zona di Peio e della sua valle, che qui chiamano “valletta”, è decisamente un luogo ideale da cui partire per parlare dei principali temi che interessano il collegio. La val di Peio, con la sua convivenza in armonia con la natura e rivolta al futuro, è un primo esempio delle caratteristiche virtuose e sostenibili che andranno sempre più favorite. Questo si vede molto bene nel settore trentino del Parco dello Stelvio, il più esteso parco nazionale delle Alpi e una delle più grandi riserve naturali d'Europa. Un...

Leggi tutto

Giorgia Meloni e l'Autonomia Speciale

Nella sua lettera all’Adige, la leader della Destra Giorgia Meloni ha voluto tra l’altro rassicurare sul tema dell’Autonomia di Trento e Bolzano
Meloni e l’Autonomia Speciale Nella sua lettera all’Adige, la leader della Destra Giorgia Meloni ha voluto tra l’altro rassicurare sul tema dell’Autonomia di Trento e Bolzano. Non vi è alcun bisogno di difenderla, ha scritto, poiché nessuno la vuole attaccare. Ne prendiamo atto. Del resto, sarebbe piuttosto curioso e bizzarro che in campagna elettorale qualcuno affermasse il contrario.  Tuttavia, Meloni ha parlato di Autonomia come si può parlarne in qualsiasi parte d’Italia: Stato forte che si occupa delle strategie e Regioni che “fanno altro”. Non è esattamente lo schema di un’Autonomia...

Leggi tutto

A proposito di cultura

Il Parlamento dovrà anche occuparsi della nuova legge sullo Spettacolo, ormai scaduta
A proposito di cultura Non sembra essere ancora chiaro a tutti che le politiche culturali sono anche produttrici di valore economico, oltre che culturale e sociale. Pensiamo al rapporto congiunto 2019 dei ministeri della Cultura, delle Finanze e del Tesoro francesi che collocano al secondo posto percentuale nella produzione del PIL; secondo posto dopo l'agricoltura e prima dell'automotive. Spesso invece, e non solo in Trentino, si producono o si ospitano attività culturali che risultano subordinate solo a ragioni turistiche. Sono attività che risultano occasionali, e finalizzate a un evento...

Leggi tutto

Un'autonomia 'speciale' per davvero

Ritrovare il filo del progetto e il coraggio del pensiero. Incontro di martedì 13 settembre alle 11 presso l'Hotel America
Un'autonomia speciale per davvero Ritrovare il filo del progetto e il coraggio del pensiero -  Incontro del 13 settembre 2022 L’obiettivo dell'Alleanza Democratica per l’Autonomia (ed il senso anche della mia candidatura) non è solo “difendere” a Roma le nostre prerogative autonomistiche, come se la questione fosse quella di una sorta di tutela corporativa di ciò che oggi abbiamo.La nostra Specialità è frutto di un lungo cammino e, soprattutto, deriva da una visione di società e di Comunità.Gli Statuti e le Norme sono la traduzione giuridica e istituzionale di questo percorso e di questi...

Leggi tutto

Incontro al Maly Bar

Venerdì 9 settembre , in compagnia di Sara Ferrari
Incontro al Maly Bar Eccoci all'evento del 9 settembre al Maly Bar in via Veneto a Trento. Grande entusiasmo, partecipazione e fiducia. 305997676 114910138015427 9166711682394737593 N 305769488 114910231348751 3514119228357658452 N 306125160 114909544682153 8240945429053904083 N

Leggi tutto

Incontro a Pellizzano

Martedì 6 settembre, presso il Municipio di Pellizzano.
Incontro a Pellizzano Martedì 6 settembre, presso il Municipio di Pellizzano.

Leggi tutto

A proposito di energia

L'inflazione sembrava essersi fermata. Abbiamo visto che niente è per sempre. Nel breve volgere di poco più di due anni, gli effetti economici della pandemia e, soprattutto, dopo l'inizio di una assurda guerra (assurda come tutte le guerre, peraltro), l'inflazione ha ripreso a correre e si avvicina alla soglia delle due cifre. Significa tra l'altro, lo sappiamo, che i nostri risparmi valgono molto meno e che il costo della vita diventa sempre più difficile da sostenere.  
La questione 'energia' L'inflazione sembrava essersi fermata. Abbiamo visto che niente è per sempre. Nel breve volgere di poco più di due anni, gli effetti economici della pandemia e, soprattutto, dopo l'inizio di una assurda guerra (assurda come tutte le guerre, peraltro), l'inflazione ha ripreso a correre e si avvicina alla soglia delle due cifre.Significa tra l'altro, lo sappiamo, che i nostri risparmi valgono molto meno e che il costo della vita diventa sempre più difficile da sostenere. La prospettiva che avrà di fronte il nuovo governo sarà delicata, perché vivremo un'economia...

Leggi tutto

Committente responsabile: Pietro Patton.